Our Top Courses
Video Corso
(0 Reviews)
Video Corso
Informazioni sulla lezione

In questa seconda parte, approfondiremo il modo in cui le campagne di fake news vengono utilizzate intenzionalmente per manipolare l’opinione pubblica. Esploreremo esempi di disinformazione mirati a influenzare le elezioni o a promuovere programmi dannosi. Alex evidenzierà anche le sfide etiche nel regolamentare le fake news preservando al contempo la libertà di espressione, sottolineando l’importanza dell’alfabetizzazione mediatica nel combattere efficacemente queste minacce.

Fai il Quiz ▼

Italiano

Il pericolo delle fake news

Metti alla prova le tue competenze con il nostro! Verifica quanto hai imparato e scopri se sai riconoscere le informazioni false. Un modo divertente e utile per testare il tuo livello di consapevolezza digitale

1 / 4

Categoria: Fake News

Le fake news possono rafforzare i disturbi d’ansia?

2 / 4

Categoria: Fake News

Le fake news si diffondono più ampiamente se sfruttano emozioni forti?

3 / 4

Categoria: Fake News

Qual è la proporzione della popolazione in età di voto in 16 paesi, dove si sono svolte le elezioni europee, convinta che la disinformazione e le "fake news" abbiano avuto un impatto sulla campagna e sul voto di una grande percentuale di elettori?

4 / 4

Categoria: Fake News

I bias dei media sono qualcosa di cui dovremmo essere consapevoli quando valutiamo l’affidabilità di una fonte di informazioni?

Your score is

The average score is 0%

0%

SORT By Order
SORT By Category